Apicoltura
i Dolci Sapori del Bosco
VAL DI FIEMME – TRENTINO
Per ordini o informazioni:
329 0807952
L’azienda
Il lavoro nato dalla Passione.
Apro l’arnia e subito sono avvolta dal profumo e dal rilassante ronzio di questa surreale atmosfera d’un ciclo di vita perfetto.
Il profumo dolce e inebriante del nettare raccolto, la delicata fragranza della cera e gli aromi del polline appena bottinato mi raccontano la storia del territorio che mi circonda. Tutto iniziò alcuni anni fa, quando la passione con poche arnie si è trasformata in una tempo pieno.
La nostra azienda si basa sulla collaborazione familiare e le piccole dimensioni della nostra apicoltura ci permettono di lavorare i nostri prodotti ancora con tecniche antiche, conservando la tradizione ed il lavoro artigianale.
L’apicoltrice
Un lavoro diventato Arte.
Mi chiamo Viviana, mamma di tre splendidi figli tutti i giorni le api ed il mio mestiere, mi danno la possibilità di far capire a loro cos’è la natura e qual’è il modo migliore di viverla.
Ricordo all’età di 6-7 anni quando prendevo in mano api e bombi e provavo a portarli in piccole cassette.
Giorno dopo giorno continuo ad approfondire e migliorare le mie conoscenze in apicoltura, mettendole in pratica nella mia azienda con la voglia di mantenere quell’ape forte , sana e autonoma come madre natura l’aveva creata. le api sono un patrimonio da coccolare e difendere.
Il Miele
I fiori offrono il nettare, le api lo trasformano in Miele.
Noi pratichiamo un’apicoltura nomade all’interno del territorio del Trentino-Alto Adige, seguendo le varie fioriture, nei boschi e negli alpeggi incontaminati delle vallate dolomitiche. Alcune monoflore particolari vengono prodotte in quantità limitate e non tutti gli anni.
L’apicoltura di montagna è molto influenzata dalle condizioni atmosferiche. Solo in condizioni meteo ideali possiamo ottenere alcuni prodotti di eccellenza.
La disopercolatura a mano e la smielatura a freddo conservano integre le caratteristiche e la genuinità del prodotto.
Video
Contatti
Apicoltura i Dolci Sapori del Bosco
+39 329 08 07 952
Via Stazione, 4/a, 38030 Castello di Fiemme (TN)